...

Dott.ssa Chiara Tommasi

infettivologo

Roma
Prenota una visita Contattami

Informazioni su di me

Chi sono...

Specialista in Malattie Infettive e Medicina Tropicale, con oltre 18 anni di esperienza clinica e di ricerca scientifica, con all'attivo più di 30 pubblicazioni su riviste internazionali e numerosi premi a livello nazionale ed internazionale.

Credo nella medicina che cura, ascolta e accompagna. Nella mia visione il paziente non è la sua malattia, ma va preso in carico a 360 gradi, per questo collaboro con colleghi di diverse specialità al fine di offrire a ciascun paziente il percorso di diagnosi, cura e follow up più opportuno.  

Offro diagnosi tempestive, trattamenti personalizzati e consulenze per i viaggiatori internazionali, con un approccio basato su ascolto, aggiornamento e attenzione al benessere del paziente. Accompagno ogni persona nel proprio percorso di cura, offrendo spiegazioni semplici, protezione della privacy e un ambiente rispettoso, anche nei casi più delicati.

Il mio obiettivo è rendere la salute accessibile, informata e condivisa.

Formazione
  • 2003 Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Roma Campus Bio-Medico
  • 2007 Specializzazione in Malattie Infettive e Tropicali presso l'Università di Roma Tor Vergata
  • 2011 Master di II livello in Farmacologia Clinica degli Antiretrovirali presso l'Università degli Studi di Torino
Competenze linguistiche
  • Italiano
  • Francese
  • Inglese
Pubblicazioni
  • 1. Diagnostic difficulties of Lactobacillus casei bacteremia in immunocompetent patients: a case report. Tommasi C, et al. J Med Case Rep. 2008 Sep 30;2:315.
  • 2. Parsonage-Turner syndrome: a rare case of abacavir hypersensitivity reaction in HIV-infected patients. Bellagamba R, Tommasi C, De Marco M, Narciso P. J Infect. 2008 Jul;57(1):88-90.
  • 3. Stopping antiretroviral therapy: role for therapeutic drug monitoring. Tommasi C, et al. AIDS. 2008 Jan 11;22(2):315-6.
  • 4. Simultaneous determination of maraviroc and raltegravir in human plasma by HPLC-UV. Notari S, et al. IUBMB Life. 2009 Apr;61(4):470-5.
  • 5. Transplacental transfer of antiretroviral drugs and newborn birth weight in HIV-infected pregnant women. Ivanovic J, et al.; Pregnancy And Newborn Clinical Outcome Group in HIV Infection (PANCOH). Curr HIV Res. 2009 Nov;7(6):620-5.
  • 6. Treatment with the fusion inhibitor enfuvirtide influences the appearance of mutations in the human immunodeficiency virus type 1 regulatory protein rev. Svicher V, et al. Antimicrob Agents Chemother. 2009 Jul;53(7):2816-23.
  • 7. Prognostic factors of long-term CD4+count-guided interruption of antiretroviral treatment. Sarmati L, et al. J Med Virol. 2009 Mar;81(3):481-7.
  • 8. Different evolution of genotypic resistance profiles to emtricitabine versus lamivudine in tenofovir- containing regimens. Svicher V, et al. J Acquir Immune Defic Syndr. 2010 Nov;55(3):336-44
  • 9. Switching of inferred tropism caused by HIV during interruption of antiretroviral therapy. Sarmati L, et al. J Clin Microbiol. 2010 Jul;48(7):2586-8.
  • 10. Comparison of real-time PCR methods for measurement of HIV-1 proviral DNA. Rozera G, et al. J Virol Methods. 2010 Mar;164(1-2):135-8.
  • 11. Use of darunavir/ritonavir once daily in treatment-naive pregnant woman: pharmacokinetics, compartmental exposure, efficacy and safety. Ivanovic J, et al. AIDS. 2010 Apr 24;24(7):1083-4.
  • 12. A case of pulmonary tuberculosis presenting as diffuse alveolar haemorrhage: is there a role for anticardiolipin antibodies? Marruchella A, et al. BMC Infect Dis. 2010 Feb 20;10:33.
  • 13. Raltegravir plasma concentrations in treatment-experienced patients receiving salvage regimens based on raltegravir with and without maraviroc coadministration. Baroncelli S, et al; ISS-NIA Group. Ann Pharmacother. 2010 May;44(5):838-43.
  • 14. A rare case of severe myopathy associated with etravirine use. Tommasi C, et al. AIDS. 2010 Apr 24;24(7):1088-90.
  • 15. Use of novel antiretroviral agents in rescue regimens: a case of early virological failure to raltegravir. Tommasi C, et al. Scand J Infect Dis. 2010 Mar;42(3):237-9.
  • 16. Effect of raltegravir on the total and unintegrated proviral HIV DNA during raltegravir- based HAART. Nicastri E, et al. Antivir Ther. 2011;16(6):797-803.
  • 17. Timed short messaging service improves adherence and virological outcomes in HIV-1-infected patients with suboptimal adherence to antiretroviral therapy. Ammassari A, et al. J Acquir Immune Defic Syndr. 2011 Dec 1;58(4):e113-5.
  • 18. Marked increase in etravirine and saquinavir plasma concentrations during atovaquone/proguanil prophylaxis. Tommasi C, et al. Malar J. 2011 May 21;10:141.
  • 19. HIV neutralizing antibody titer during structured treatment interruption of highly active antiretroviral therapy. Nicastri E, et al. AIDS. 2012 Jul 17;26(11):1451-2.
  • 20. Antiretroviral therapeutic drug monitoring in HIV-infected pregnant women: maternal immunovirological outcome at delivery and during the 18 month follow-up period. Nicastri E, et al. Curr HIV Res. 2012 Oct;10(7):606-13.
  • 21. Treatment of Recurrent Hepatocellular Carcinoma with Sorafenib in a HIV/HCV Co-Infected patient in HAART: A Case Report. De Nardo P, et al. Infect Agent Cancer. 2012 Jun 28;7(1):15.
  • 22. Haemolytic anaemia in an HIV-infected patient with severe falciparum malaria after treatment with oral artemether-lumefantrine. Corpolongo A, et al. Malar J. 2012 Mar 27;11:91.
  • 23. Response to raltegravir-based salvage therapy in HIV-infected patients with hepatitis C virus or hepatitis B virus coinfection. Weimer LE, et al; ISS-NIA Study Group. J Antimicrob Chemother. 2013 Jan;68(1):193-9.
  • 24. Maraviroc as intensification strategy in HIV-1 positive patients with deficient immunological response: an Italian randomized clinical trial. Rusconi S, et al. PLoS One. 2013 Nov 14;8(11):e80157.
  • 25. Impact of pre-therapy viral load on virological response to modern first-line HAART. Santoro MM, et al. Antivir Ther. 2013. PMID: 23343501
  • 26. Impact of pre-therapy viral load on virological response to modern first-line HAART. Santoro MM, et al. Antivir Ther. 2013;18(7):867-76.
  • 27. Determination of P-glycoprotein surface expression and functional ability after in vitro treatment with darunavir or raltegravir in lymphocytes of healthy donors. Tempestilli M, et al. Int Immunopharmacol. 2013 Aug;16(4):492-7.
  • 28. Left thigh phlegmon caused by Nocardia farcinica identified by 16S rRNA sequencing in a patient with leprosy: a case report. De Nardo P, et al. BMC Infect Dis. 2013 Apr 4;13:162.
  • 29. Reliability and clinical relevance of the HIV-1 drug resistance test in patients with low viremia levels. Santoro MM, et al. Clin Infect Dis. 2014 Apr;58(8):1156-64.
  • 30. Simplification to co-formulated rilpivirine/emtricitabine/tenofovir in virologically suppressed patients: Data from a multicenter cohort. Pinnetti C, et al. J Int AIDS Soc. 2014 Nov 2;17(4 Suppl 3):19812.
  • 31. Randomized trial of DRV/r or LPV/r QD monotherapy vs maintaining a PI/r-based antiretroviral regimen in persons with suppressed HIV replication. Pinnetti C, et al. J Int AIDS Soc. 2014 Nov 2;17(4 Suppl 3):19809.
  • 32. Maraviroc 150 mg daily plus lopinavir/ritonavir, a nucleoside/nucleotide reverse transcriptase inhibitor-sparing regimen for HIV-infected naive patients: 48-week final results of VEMAN study. Nozza S, et al; VEMAN Study Group. Clin Microbiol Infect. 2015 May;21(5):510.e1-9.
  • 33. Tuberculosis-related mortality in people living with HIV in Europe and Latin America: an international cohort study. Podlekareva DN, et al.; TB:HIV study group in EuroCoord.Lancet HIV. 2016 Mar;3(3):e120-31.
  • 34. Awareness, discussion and non-prescribed use of HIV pre-exposure prophylaxis among persons living with HIV/AIDS in Italy: a Nationwide, cross-sectional study among patients on antiretrovirals and their treating HIV physicians. Palummieri A, De Carli G, Rosenthal É, Cacoub P, Mussini C, Puro V; PrEPventHIV Italy Study Group. BMC Infect Dis. 2017 Nov 28;17(1):734.
  • 35. Management of MDR-TB in HIV co-infected patients in Eastern Europe: Results from the TB:HIV study. Efsen AMW, et al; TB: HIV study in EuroCoord. J Infect. 2018 Jan;76(1):44-54. 36. Prevalence and Associated Factors of Neurocognitive Impairment in HIV-Positive Patients on Effective Efavirenz/Emtricitabine/Tenofovir Disoproxil Fumarate Treatment. Giancola ML, et al. AIDS Res Hum Retroviruses. 2018 Nov;34(11):907-908.
  • 36. Randomized clinical trial on efficacy of fixed-dose efavirenz/tenofovir/emtricitabine on alternate days versus continuous treatment. Bellagamba, Rita. et al. AIDS. 2019 Mar 1;33(3):493-502
Patologie trattate
  • Malattie veneree
  • Varicella
  • Mononucleosi
  • Funghi
  • Scabbia
  • Gonorrea
  • Malattia di Lyme
  • infezioni
  • Infezione delle vie urinarie
  • infezioni del tratto respiratorio
  • infezioni del tratto genitale
  • infezione da HPV
  • Epatite
  • infezione da Elicobatterio
  • Malattie virali
  • Parassiti intestinali
  • Salmonellosi
  • Malattie sessualmente trasmissibili
  • Parotite
  • Herpes simplex
  • Epatite B
  • Epatite C
  • Pericardite
  • Osteomielite
  • Mollusco contagioso
  • Rinofaringite
  • Infezione cutanea con Candida albicans
  • Ossiuriasi o enterobiosi
  • Pertosse
  • HIV e AIDS
  • Colangite
  • Sepsi
  • Otomicosi
  • Piodermite
  • tonsillite
  • Prostatiti acute e croniche
  • Infezioni di protesi
  • Infezioni da batteri multi-resistenti
  • Infezioni nell’immunodepressi
  • Citomegalovirus
  • Herpes Zoster
  • Herpes zoster

Prenota una visita

Consulenza online



Chiama il dottore

Scegli l'orario più opportuno e prenota un appuntamento!

studio

via roma
Roma, RM
Chiama il dottore

Prezzi

Visita Infettivologica 90 €
trattamento delle malattie tropicali 120 €
consulenza online 150 €
Prima Visita 150 €

Recensioni dei pazienti

Professionale, molto competente e preparata. Empatica. Un ottimo medico.
Paziente
Paziente
Desidero esprimere la mia profonda gratitudine alla dottoressa Chiara Tomassi, una professionista straordinaria che unisce competenza, empatia e grande disponibilità verso i suoi pazienti. Fin dal primo incontro ho percepito la sua attenzione sincera e la capacità di ascolto, qualità che fanno davvero la differenza nel percorso di cura. Grazie alla sua guida attenta e alla sua preparazione, sono riuscito a superare problematiche importanti che da tempo mi condizionavano. Non posso che consigliarla a chiunque abbia bisogno di un supporto serio, umano e professionale. Grazie di cuore, dottoressa. Francesco
Paziente
Paziente
La dottoressa ha una fantastica empatia, professionalità e sensibilità. È una professionista preparata che sa ascoltare e accompagnare durante le cure con straordinaria competenza.
Paziente
Paziente
Mi sono rivolto alla Dott.ssa Tommasi per avere un suo parere su un problema che persiste da tempo. Si è dimostrata una professionista attenta, aggiornata e mi ha fornito suggerimenti e indicazioni davvero preziosi. La consiglio vivamente.
Paziente
Paziente
Ho avuto modo di rivolgermi alla Dottoressa Chiara Tommasi per una consulenza infettivologica e sono rimasto estremamente soddisfatto dalla qualità del servizio ricevuto. Fin dal primo appuntamento si è dimostrata estremamente competente, attenta e disponibile ad ascoltare ogni dettaglio della mia situazione clinica. La dottoressa ha saputo spiegarmi in modo chiaro e rassicurante sia la diagnosi che le opzioni terapeutiche, dimostrando una profonda conoscenza della materia e una grande umanità. Ha affrontato il mio caso con serietà e professionalità, trasmettendomi fiducia e serenità in un momento di preoccupazione. La consiglio vivamente a chiunque abbia bisogno di un infettivologo preparato, aggiornato e capace di mettere il paziente al centro del percorso di cura. Una vera eccellenza!
Paziente
Paziente
La dottoressa Tommasi si è dimostrata estremamente competente e scrupolosa. Ha ascoltato con attenzione ogni dettaglio e ha fornito spiegazioni chiare e rassicuranti. Un punto di riferimento sicuro e affidabile nel campo delle malattie infettive.
Paziente
Paziente
Ho avuto il privilegio di essere seguito dalla Dott.ssa Tommasi infettivologa straordinaria sotto ogni aspetto. Fin dal primo incontro si è dimostrata attenta, disponibile e capace di instaurare un dialogo umano e rassicurante. Ha spiegato il mio problema di salute con parole semplici, aiutandomi a comprendere ogni passaggio senza mai creare allarmismi. La sua empatia e la dedizione con cui ha seguito il mio caso mi hanno colpito profondamente: si è davvero presa a cuore la mia situazione. Una professionista competente, ma soprattutto una persona che ascolta e si prende cura del paziente nel vero senso della parola. Consigliatissima.
Paziente
Paziente
La dottoressa Tommasi è molto empatica e competente, chiara nelle spiegazioni e sa mettere gli interlocutori a proprio agio. La consiglio sinceramente
Paziente
Paziente
La Dottoressa Tommasi è stata per me un ottimo medico, mi ha seguito per la mia patologia per diversi anni, grazie alle sue cure mi sono sentito meglio velocemente, devo dire che oltre ad essere un medico veramente capace e competente, si è rivelata anche come ottimo supporto psicologico, mi ha saputo confortare e mi ha aiutato a prendere la giusta coscienza della mia patologia...... Purtroppo mi sono dovuto trasferire in un'altra città, altrimenti avrei continuato ad usufruire delle sue prenotazioni..... Mi sento in dovere di consigliarla a chiunque abbia una patologia che necessita di un medico infettivologo!
Paziente
Paziente
Ho avuto il piacere di rivolgermi alla dottoressa Chiara Tommasi e posso dire con certezza che è una professionista brava, intuitiva ed estremamente empatica con una sensibilità rara e una grande capacità di entrare in sintonia con il paziente La sua competenza unita a una profonda umanità la rendono una figura di riferimento preziosa per la nostra famiglia . Grazie dottoressa Chiara
Paziente
Paziente
Grande capacità di ascolto e comprensione, con spiegazione dettagliata del percorso diagnostico e terapeutico
Paziente
Paziente
Molto preparata mette a proprio agio il paziente e ti segue passo passo nelle cure
Paziente
Paziente
Dottoressa umana e preparata da consigliare assolutamente.
Paziente
Paziente
...

Vuoi prendere un appuntamento?

Prenota una visita Contattami